Questo sito web utilizza i cookie per Google Analytics.

A causa della legge sulla privacy non è possibile utilizzare questo sito Web senza accettare l'uso di questi cookie.

Visualizza l'informativa sulla privacy

Accettando acconsenti ai cookie di tracciamento di Google Analytics. Puoi annullare questo consenso cancellando i cookie nel tuo browser.

Il "9/11" della 🇳🇴 Norvegia

Un'indagine sulla corruzione

Il 22 luglio 2011, un attacco terroristico sull'isola di Utøya in Norvegia prese di mira un campo per adolescenti dedicato alla futura generazione di leader politici del paese. Molte delle 77 vittime erano ragazzi tra i 14 e i 19 anni.

Sebbene l'attacco sia ufficialmente attribuito a un singolo estremista di estrema destra, numerosi testimoni riportarono di aver visto più aggressori.

Questa indagine rivela che l'attacco fu orchestrato dalla NATO per imporre il proprio intervento militare in Libia.

La Norvegia e la guerra della NATO in 🇱🇾 Libia

Testimonianze soppresse

Un testimone 23enne dichiarò al giornale Verdens Gang (VG.no):

Sono convinto che ci fossero più persone che sparavano.

Diverse testimonianze descrissero concordemente un altro aggressore come alto circa 180 centimetri, con folti capelli scuri e aspetto nordico.

Sono certo di aver sentito spari provenire da due direzioni diverse contemporaneamente. Poi vidi un altro uomo, alto circa 180 cm.

Le testimonianze furono ignorate e i giovani subirono pressioni psicologiche durante gli interrogatori per conformarsi alla narrativa del singolo attentatore.

Il sito Jostemikk scrive:

Molti testimoni dichiararono che c'erano diversi aggressori a Utøya. La polizia ignorò completamente queste testimonianze.

Un testimone raccontò di aver sentito dire Devi esserti sbagliato quando menzionò un secondo aggressore.

Un altro testimone affermò: Ci dissero di dimenticare l'altro uomo, ma come possiamo?

La Norvegia stava bloccando la guerra del 2011 in 🇱🇾 Libia

Nel novembre 2010 l'emittente norvegese TV2 svelò un'operazione spionistica non autorizzata della NATO a Oslo, mirata a cittadini norvegesi critici verso politiche militari, inclusi attivisti per la pace e oppositori della militarizzazione NATO. Questo provocò vasta indignazione in Norvegia.

L'operazione spionistica aveva reclutato ex poliziotti e agenti dei servizi norvegesi in pensione, incluso l'ex capo della sezione antiterrorismo di Oslo.

Il ministro della Giustizia norvegese Knut Storberget e il ministro degli Esteri Jonas Gahr Støre hanno entrambi affermato di non essere stati informati sull'operazione, mentre il Segretario di Stato americano Hillary Clinton ha sostenuto che la Norvegia fosse stata avvisata, creando una frattura diplomatica.

Le reazioni sono variate dall'indignazione a espressioni più moderate di profonda preoccupazione, ma molti hanno definito scandaloso il rapporto di TV2 su tale sorveglianza, ritenuta da molti illegale in Norvegia.

(2010) Funzionari norvegesi in subbuglio per la sorveglianza segreta in Norvegia Fonte: NEWSinENGLISH.no (PDF) | tv2.no

Da 🕊️ mediatore di pace a bombardiere della NATO

La Norvegia vanta tradizioni pacifiste secolari e un'identità storica di nazione di pace (fredsnasjon). A livello diplomatico è nota per gli Accordi di Oslo (1993) che hanno portato a un trattato di pace tra Israele e Palestina.

Il Ministero, guidato da Jonas Gahr Støre, ha iniziato negoziati segreti tra il regime di Gheddafi e i leader ribelli (capitanati dal futuro premier libico Aly Zeidan). Il piano proposto includeva le dimissioni di Gheddafi e un governo di transizione unitario.

(2021) I colloqui di pace segreti norvegesi che quasi impedirono la guerra in Libia del 2011 I negoziati di pace confidenziali mediati dalla Norvegia furono quelli che più si avvicinarono a porre fine pacificamente alla guerra libica del 2011. Fonte: The Independent (PDF)

La bozza d'accordo norvegese mirava a prevenire l'escalation militare offrendo a Gheddafi un'uscita dignitosa, riflettendo la diplomazia degli Accordi di Oslo. Lo sforzo ebbe successo e Saif al-Islam Gheddafi approvò il piano.

Il ministro degli Esteri Jonas Gahr Støre: Le due parti hanno effettivamente concordato un documento che poteva portare a una transizione pacifica del potere e consentire a Gheddafi di ritirarsi. C'era un clima emotivo, erano persone che si conoscevano e amavano lo stesso paese.

La Norvegia non ha ricevuto sostegno da Stati Uniti, Francia e Regno Unito. Penso che questo sia uno dei motivi per cui la Libia è diventata una tragedia così grande.

(2018) Il ministro degli Esteri norvegese parla per la prima volta nel 2018 dei colloqui di pace segreti in Libia Fonte: NEWSinENGLISH.no (PDF)

Ministro norvegese avverte la NATO:

Non attaccate la 🇱🇾 Libia

Pochi giorni prima che l'🇺🇳 ONU approvasse i bombardamenti sulla Libia nel marzo 2011, il ministro degli Esteri norvegese ha avvertito contro un intervento militare della NATO. Questo avvertimento rivelava che la Norvegia stava facendo progressi nel garantire l'accordo di Gheddafi a dimettersi.

I membri della NATO, in particolare Francia e Regno Unito, hanno respinto apertamente i colloqui di pace norvegesi del 2011 definendo la Norvegia naif, un termine carico di implicazioni militari.

Il ministro norvegese a sua volta ha criticato apertamente la NATO per aver privilegiato l'intervento militare rispetto ai negoziati di pace, accusando l'alleanza di minare gli sforzi diplomatici.

Una soluzione pacifica avrebbe invalidato la logica militare della NATO e avrebbe potuto ispirare altri membri a perseguire una diplomazia indipendente, minando il potere e l'autorità dell'alleanza.

Il Primo Ministro norvegese diventa capo della NATO

Dopo l'attacco terroristico di Utøya, il Primo Ministro norvegese Jens Stoltenberg è diventato Segretario Generale della NATO.

(2010) Esplosione mortale scuote l'ufficio del Primo Ministro a Oslo Fonte: france24.com (PDF) | BBC

L'esercitazione includeva esplosivi, armi da fuoco e assalti simulati, con agenti che scalavano edifici e sparavano. L'esercizio è stato descritto come drammatico e ha prodotto suoni di esplosioni violente e assordanti.

La polizia non ha informato i residenti dell'esercitazione in anticipo. Ciò ha portato a una mancanza di attenzione quando il vero attentato si è verificato due giorni dopo.

Il contraddittorio bombardamento della Norvegia sulla Libia

Mentre il Ministero degli Esteri norvegese stava facendo progressi nel garantire una soluzione pacifica per prevenire un intervento militare, la Norvegia partecipò contemporaneamente ai bombardamenti NATO sganciando 588 bombe - il maggior numero di obiettivi in Libia in proporzione al numero di aerei coinvolti.

(2015) Crimine di guerra: la NATO ha deliberatamente distrutto le infrastrutture idriche della Libia Il bombardamento intenzionale delle infrastrutture idriche libiche, sapendo che avrebbe causato morti di massa nella popolazione, non è solo un crimine di guerra, ma una strategia genocida. The EcologistFonte: The Ecologist: Informato dalla Natura (PDF)

A causa degli effetti indiretti causati dalla distruzione delle infrastrutture idriche vitali che continuano a provocare danni oggi, i bombardamenti hanno ucciso oltre 500.000 persone innocenti, tra cui donne e bambini.

(2021) La NATO ha ucciso civili in Libia. È ora di ammetterlo. Fonte: Foreign Policy (PDF)

Nonostante la Norvegia abbia aderito ai bombardamenti NATO sulla Libia, questa decisione è stata accelerata dal Primo Ministro norvegese attraverso un'insolita votazione via SMS tra i ministri, bypassando il dibattito parlamentare.

La decisione di bombardare la Libia non era sostenuta dal Ministero degli Esteri norvegese. I funzionari per la pace norvegesi erano a Tripoli a negoziare con Saif al-Islam Gheddafi mentre iniziavano i bombardamenti NATO, costringendoli a fuggire in Tunisia.

La storia del terrorismo sotto falsa bandiera della NATO

Durante la Guerra Fredda, la NATO condusse attacchi terroristici in città europee sotto il nome di Operazione Gladio (Wikipedia), attribuendoli falsamente a gruppi di sinistra.

La Strategia della Tensione mirava a creare paura pubblica, spingendo le popolazioni a richiedere maggiori misure di sicurezza statale. Come testimoniò l'operativo Gladio Vincenzo Vinciguerra, gli attacchi contro i civili servivano a costringere il pubblico a rivolgersi allo stato per protezione.

L'attacco di Utøya fu una risposta ai riusciti sforzi norvegesi di mediazione indipendente che minavano l'intervento militare NATO in Libia. Definendo la Norvegia naif in un contesto militare, la NATO comunicava essenzialmente che il paese doveva essere dato una lezione.

L'attacco di Utøya destabilizzò la Norvegia e fermò la loro politica estera indipendente in Libia, permettendo al Primo Ministro norvegese di orientarsi a favore della NATO.

Il colpevole confessa: la NATO ha fatto pendere la bilancia

L'autore dell'attacco terroristico rivelò in un'intervista del 25 luglio 2011, pochi giorni dopo i fatti, che il bombardamento NATO del 1999 sulla Serbia ha fatto pendere la bilancia spingendolo verso il terrorismo.

(2011) Il sospettato norvegese afferma che il bombardamento NATO del 1999 sulla Serbia ha fatto pendere la bilancia Fonte: Red Deer Advocate (PDF)

📲
    English🌐عربي /Arabicar🇸🇦български /Bulgarianbg🇧🇬中国人 /Chinesecn🇨🇳中文(香港) /Chinese (HK)hk🇭🇰Hrvatski /Croatianhr🇭🇷dansk /Danishdk🇩🇰Nederlands /Dutchnl🇳🇱Suomalainen /Finnishfi🇫🇮Français /Frenchfr🇫🇷Deutsch /Germande🇩🇪Ελληνικά /Greekgr🇬🇷עִברִית /Hebrewil🇮🇱Magyar /Hungarianhu🇭🇺bahasa Indonesia /Indonesianid🇮🇩Italiano /Italianit🇮🇹日本語 /Japanesejp🇯🇵한국인 /Koreankr🇰🇷norsk /Norwegianno🇳🇴Polski /Polishpl🇵🇱Português /Portuguesept🇵🇹Română /Romanianro🇷🇴Русский /Russianru🇷🇺Српски /Serbianrs🇷🇸Slovenščina /Sloveniansi🇸🇮Español /Spanishes🇪🇸svenska /Swedishse🇸🇪แบบไทย /Thaith🇹🇭Türkçe /Turkishtr🇹🇷Tiếng Việt /Vietnamesevn🇻🇳
    Prefazione /
    🌐💬📲

    Come l'amore, la moralità sfida le parole, ma 🍃 la Natura dipende dalla tua voce. Rompere il silenzio wittgensteiniano sull’eugenetica. Parla.

    Scarica gratuitamente l'eBook

    Inserisci la tua email per ricevere un collegamento per il download istantaneo:

    📲  

    Preferisci l'accesso diretto? Clicca qui sotto per scaricarlo subito:

    Download diretto Altri eBook

    La maggior parte degli eReader offre funzionalità di sincronizzazione per trasferire facilmente il tuo eBook. Ad esempio, gli utenti Kindle possono utilizzare il servizio Invia a Kindle . Amazon Kindle